Sala Fassbinder

15 novembre / 4 dicembre 2016

Ida Marinelli

L'eclisse

di Joyce Carol Oates

regia Francesco Frongia

Prima nazionale - Durata: 1 ora e 20 minuti

Info
<>
Gallery Stagione 2016/2017
Lo spettacolo La locandina Scopri di più

L'eclisse di Joyce Carol Oates è un dramma in otto scene che inizia in un interno borghese. Dopo Nel buio dell'America, messo in scena nel 2010, Francesco Frongia affronta il secondo atto unico del dittico della scrittrice americana. Due donne rientrano dal supermercato dove hanno fatto la spesa. Sono una madre e una figlia; Muriel (Ida Marinelli) è una stravagante e un po' sinistra ex professoressa di scienze e Stephanie (Elena Ghiaurov), sua figlia, un'attivista che lotta per la formazione di un partito politico femminile. Francesco Frongia, invita il pubblico a spiare questa storia dal buco della serratura. Svela a poco a poco il loro rapporto, i sogni segreti, le paure e le ambizioni che ribaltano i luoghi comuni e indagano nelle pieghe della nostra società, con delicata ironia e un colpo di scena finale.

«Un testo commovente, caustico e divertente che racconta di una madre e di una figlia che imparano quanto è difficile vivere insieme. Nello spettacolo le due donne si affrontano, si sfidano, divise dalle differenze generazionali e dalle scelte personali.
Muriel Washburn è una donna combattiva e stralunata che sta scivolando verso una demenza che è contemporaneamente un rifugio e una via di fuga. È alla costante ricerca di un equilibrio cosmico che influenzi il suo squilibrio terrestre. Viene accudita da sua figlia Stephanie, dolce ma determinata, bisognosa di fare i conti con la propria storia. Il loro rapporto si sviluppa tra i fantasmi del passato e i sogni sul futuro che rischiano di trasformarsi in incubi. L'eclisse che racconta con dialoghi e situazioni quotidiane il passaggio dalla luce all'ombra nella mente umana. Muriel e Stephanie vengono travolte dal destino che le lega l'una all'altra in un rapporto vittima-carnefice creato dalla dipendenza affettiva, ogni battuta del testo diventa duplice: attrazione/repulsione, buio/luce, amore/odio, panico/serenità».
Francesco Frongia

L'ECLISSE

di Joyce Carol Oates
traduzione Luisa Balacco
regia di Francesco Frongia
costumi di Ferdinando Bruni
con Ida Marinelli, Elena Ghiaurov, Cinzia Spanò e Osvaldo Roldan (tanguero)
produzione Teatro dell'Elfo

foto Luca Piva

Altri spettacoli in scena

OYES

La (in)coscienza di Zeno

Sala Fassbinder
28 maggio / 2 giugno 2024

Acquista

La (in)coscienza di Zeno

Nuove storie

MI MANCA VAN GOGH

Sala Bausch
3 / 7 giugno 2024

Acquista

MI MANCA VAN GOGH

Roberto Latini

Pagliacci all'uscita

Sala Shakespeare
3 / 4 giugno 2024

Acquista

Pagliacci all'uscita

La gloria

Progetto Primavere – primo capitolo

Sala Fassbinder
3 / 7 giugno 2024

Acquista

La gloria
Progetto web realizzato da Mentelocale Web Srl
su progetto grafico di Plum design

Biglietteria online in collaborazione con
Per offrire un servizio migliore, questo sito utilizza cookies tecnici e cookie di terze parti
Continuando la navigazione nel sito web, voi acconsentite al loro utilizzo in conformità con la nostra Cookie Policy.
OK